Lo studio termina con la rendicontazione finale : LNAge, attraverso gli esperti di Medical Writing e i Biostatistici presenti nel suo staff, si occupa di redigere un report accurato, destinato allo sponsor, dove i dati raccolti vengono analizzati statisticamente e vengono sintetizzati , e dove si descrivono i risultati e gli effetti ottenuti dallo studio. Toggle navigation. Trial clinico. Home - Trial clinico. Fase II Nella fase II del Trial clinico il farmaco o il protocollo terapeutico viene sperimentato su un numero ristretto di pazienti malati circa : sono volontari tenuti a firmare il consenso alla sperimentazione.
Rendicontazione dello studio clinico Lo studio termina con la rendicontazione finale : LNAge, attraverso gli esperti di Medical Writing e i Biostatistici presenti nel suo staff, si occupa di redigere un report accurato, destinato allo sponsor, dove i dati raccolti vengono analizzati statisticamente e vengono sintetizzati , e dove si descrivono i risultati e gli effetti ottenuti dallo studio. In breve. Upon completing this booking, you will receive a booking confirmation!
Service and Date. Please send me latest news and updates. Your information was successfully submitted. Sono invitati a tenere un diario e ad elencare tutte le domande che desiderano porre al proprio medico durante le visite. I pazienti possono inoltre essere accompagnati da un parente o da un amico, che li aiuta a ricordare domande e risposte. I pazienti che partecipano a uno studio clinico hanno il diritto di interrompere lo studio in qualsiasi momento. Naturalmente tutti i farmaci sperimentali comportano un certo grado di rischio, e i pazienti dovrebbero discutere tali rischi con il proprio medico prima di decidere se partecipare.
Per partecipare ad uno studio clinico i pazienti devono sottoscrivere il consenso informato. Qualsiasi istituto, ospedale o centro universitario che conduca uno studio clinico ha dei Comitati Etico-Scientifici , che esaminano attentamente tutti le proposte di potenziali studi clinici. Esistono linee guida severe per gli studi clinici sui minori. I genitori o il tutore legale del minore devono firmare il consenso informato e il minore deve essere informato tramite un modulo dove vengono illustrati scopo dello studio, aspettative dei partecipanti e procedure da seguire.
In alcuni casi sono i medici a suggerire al paziente un particolare studio, in altri casi i pazienti trovano informazioni sugli studi clinici su Internet. I pazienti possono inoltre contattare associazioni di malati per chiedere informazioni sugli studi clinici in corso e su quelli programmati o per ottenere materiale informativo, libri e videocassette sulla loro malattia. Salta al contenuto principale. I partecipanti che assumono il farmaco testato hanno il vantaggio di essere i primi ad avere accesso a nuove terapie potenzialmente importanti.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut at vulputate sem, at efficitur nibh. Aliquam sit amet nulla vel ipsum ornare commodo a a purus.
0コメント